MHRA & notifiche TPD-II: è arrivato il tempo dei controlli

2018-05-16T15:20:11+02:00 Marzo 29th, 2018|Autorità, Normative|0 Commenti
Reading Time: 2 mins

MHRA è l’autorità competente in UK per l’applicazione, il controllo e l’assistenza alle aziende nel contesto della TPD-II. Sappiamo che MHRA ha concretamente iniziato i controlli sulle notifiche ricevute, con particolare attenzione alla presenza di sostanze vietate, definite nella blacklist TPD-II e in quella nazionale.

Ad inizio febbraio, il team E-cigarettes di MHRA ha comunicato di aver ricevuto circa 33’000 notifiche di prodotti da vaping; ha inoltre rinnovato il suo impegno a processare la notifica prontamente e a pubblicare il prodotto nella lista prodotti notificati entro un mese. Una volta pubblicato, il prodotto notificato può essere lanciato sul mercato.

MHRA ha ricordato l’importanza delle dichiarazioni fatte in fase di notifica e di come queste debbano corrispondere a requisiti dimostrabili dei prodotti notificati. In merito a questo aspetto sottolineiamo che Trusticert ha sempre dichiarato la conformità dei prodotti a tutti i requisiti; ne approfittiamo per sottolineare, ai produttori che non abbiano ancora provveduto, l’importanza di realizzare una versione cartacea delle dichiarazioni da esibire in caso di controlli. Ci rendiamo disponibili a fornire tutta l’assistenza in merito.

MHRA sta verificando che nei prodotti notificati non siano presenti le sostanze vietate definite nella blacklist TPD-II e in quella nazionale, e sta procedendo in questi giorni con l’invio di una comunicazione ufficiale ai notificanti che hanno ’irregolarità’ in questo senso, ma non ha ancora definito le modalità di correzione in caso di non conformità riscontrate.

Siamo a disposizione per aiutare le aziende a risolvere le situazioni evidenziate da MHRA, seguendo la procedura di aggiornamento della notifica e supportando il dialogo con l’autorità.