Stretta su vaping e aromi anche in Lituania?
Reading Time: < 1 min
In Lituania flavor ban e regolamentazione degli zero potrebbero essere operativi da fine 2021. […]
Reading Time: < 1 min
In Lituania flavor ban e regolamentazione degli zero potrebbero essere operativi da fine 2021. […]
Reading Time: 2 mins
Alla fine del 2019, il governo danese ha proposto di vietare l’uso negli e-liquid di aromi diversi dal mentolo e dai tabaccosi, come parte di un piano nazionale contro la diffusione del fumo tra i giovani. Pochi giorni fa la Commissione Ue ha rilasciato una dichiarazione contro alcuni parti del pacchetto perché contravviene alla TPD: il divieto dei aromi sembrava essere rinviato a tempo indeterminato. Non per il vaping, però, per cui potrebbe essere operativo da aprile 2021. […]
Reading Time: < 1 min
Il 20-22 agosto si è tenuta con successo a Shenzhen, in Cina, l’Esposizione della sigaretta elettronica IECIE: TRUSTiCERT ha partecipato all’edizione virtuale di questo grande evento. Vi raccontiamo come è andata! […]
Reading Time: 2 mins
Il Canada ha una struttura politica federale, che prevede che le decisioni governative siano divise tra il governo federale e le dieci province e i tre territori. Così è anche per la regolamentazione del vaping: alcune province prevedono di applicare restrizioni significative, come il divieto di utilizzo di aromi o il limite di concentrazione della nicotina a 20 mg/ml. […]
Reading Time: 2 mins
Paul Blokhuis, dal 2017 segretario di Stato per la Salute, il Welfare e lo Sport del governo olandese, è un forte sostenitore delle politiche a favore di uno stile di vita sano. Risale a pochi giorni fa una lettera scritta dal politico al Governo in cui si anticipano importanti novità per il settore del vaping. […]
Reading Time: 2 mins
Negli ultimi mesi, l’Estonia ha avviato un processo per cercare di controllare il commercio transfrontaliero e il mercato del contrabbando di prodotti da vaping, riammettendo l’utilizzo del gusto di mentolo e con la proposta di sospendere le accise sui liquidi con e senza nicotina per due anni. […]
Reading Time: < 1 min
Il 2 giugno, la Commissione per i disegni di legge sul fumo del Consiglio Legislativo di Hong Kong (Legco) ha annunciato di aver interrotto la discussione sul divieto proposto per sigarette elettroniche e prodotti HTP. […]
Reading Time: < 1 min
Il giorno 8 ottobre 2019 la Commissione Tecnica di CERTIQUALITY ha deliberato la certificazione dell’unità operativa situata in Piazza della Scienza, 2 Milano di TRUSTICERT, in merito ai TEST FUNZIONALI PER SIGARETTE ELETTRONICHE. D’ora in poi, i produttori di sigarette elettroniche saranno in grado di rivolgersi a una piattaforma di test certificata ISO 9001 per verificare la conformità dei loro prodotti a tutti i requisiti di TPD II. […]
Reading Time: 2 mins
Sul mercato europeo continuano ad essere disponibili, malgrado la stretta regolamentazione, prodotti da vaping non conformi, che oltre a costituire una forma di concorrenza sleale, possono esporre i consumatori a rischi per la salute e la sicurezza. Per vigilare sulla sicurezza dei prodotti in vendita a libero consumo, la Commissione Europea ha istituito un sistema di allerta rapido chiamato RAPEX (Rapid Alert System for dangerous non-food products). Vediamo insieme come funziona. […]
Reading Time: 2 mins
MHRA è l’autorità competente in UK per l’applicazione, il controllo e l’assistenza alle aziende nel contesto della TPD-II. Sappiamo che MHRA ha concretamente iniziato i controlli sulle notifiche ricevute, con particolare attenzione alla presenza di sostanze vietate, definite nella blacklist TPD-II e in quella nazionale. […]