Il divieto dell’uso di aromi per gli e-liquid in Danimarca è tornato all’orizzonte

2020-10-02T12:08:08+02:00 Ottobre 2nd, 2020|Autorità, Mondo, Normative|0 Commenti
Reading time: 2 mins

Alla fine del 2019, il governo danese ha proposto di vietare l’uso negli e-liquid di aromi diversi dal mentolo e dai tabaccosi, come parte di un piano nazionale contro la diffusione del fumo tra i giovani. Pochi giorni fa la Commissione Ue ha rilasciato una dichiarazione contro alcuni parti del pacchetto perché contravviene alla TPD: il divieto dei aromi sembrava essere rinviato a tempo indeterminato. Non per il vaping, però, per cui potrebbe essere operativo da aprile 2021.

Il piano nazionale danese

Nel dicembre 2019 il governo danese, d’intesa con un’ampia maggioranza dei partiti parlamentari, ha proposto un piano nazionale che prevede misure massicce contro il fumo e i prodotti del tabacco, al fine di proteggere i bambini e i giovani.

Accanto a misure come il divieto di fumo nelle scuole e requisiti più severi per il sistema di controllo dell’età per il commercio elettronico, e l’introduzione di imballaggi standardizzati per tutti i prodotti del tabacco, la proposta più dibattuta è il divieto di aromi diversi dal tabacco e mentolo nelle sigarette elettroniche, nel narghilè e nel tabacco da masticare.

La Dichiarazione della Commissione Europea

Nell’aprile 2020 la presentazione della proposta di legge è stata notificata all’esame della Commissione Europea. La Commissione ha raccolto molti pareri dalle parti interessate e alla fine di agosto, come riportato dal quotidiano danese Jyllands-Posten, “ha rilasciato una dichiarazione dettagliata contro parti del pacchetto danese perché contravviene alla TPD”. Di conseguenza, il ministro della Salute Magnus Heunicke, nel mese di settembre, ha informato le parti che il divieto di aromi per il narghilè e il tabacco da masticare è rinviato a tempo indeterminato.

Il divieto dell’uso di aromi è previsto solo per le sigarette elettroniche

La stessa sorte, però, non è stata riservata al mondo delle sigarette elettroniche: “il Ministero della Salute ha successivamente affermato di ritenere che le sigarette elettroniche non rientrino nel parere della Commissione. Il Ministero sta quindi continuando a lavorare per vietare gli aromi nelle sigarette elettroniche a partire dal 1 aprile 2021 ”.

La Danimarca quindi si allinea con la Lituania e i Paesi Bassi, che hanno recentemente proposto divieti nell’uso di aromi, seguendo Finlandia ed Estonia, dove la misura è già in vigore.