Codice UFI e nuovi requisiti per la notifica ai centri antiveleni

2020-01-24T14:51:59+01:00 Dicembre 2nd, 2019|FAQ, Normative|0 Commenti
Reading time: 2 mins

La Commissione Europea ha emesso in via ufficiale il Regolamento che postpone la prima data per l’adeguamento alle disposizioni dell’allegato VIII del CLP: notifica armonizzata e inserimento del codice UFI sul packaging delle miscele destinate ai consumatori entreranno in vigore dal 1 Gennaio 2021.

In questa occasione, riprendiamo il nostro articolo pubblicato qualche mese fa in cui la nostra Responsabile degli Affari Regolatori, risponde alle domande più comuni che ci hanno posto i nostri clienti.

Cos’è il codice UFI?

UFI è l’acronimo di Unique Formula Identifier (Identificatore Unico di Formula); è un codice alfanumerico composto da 16 caratteri che identifica in maniera univoca una miscela a livello europeo e la lega alle specifiche informazioni trasmesse tramite la notifica.

Da quando sarà in vigore?

Dal 1° Gennaio 2021, il codice UFI sarà obbligatorio sulle etichette e sul packaging dei prodotti destinati ai consumatori, in accordo ad un formato definito.
Le miscele pericolose già registrate negli archivi nazionali antiveleni e presenti sul mercato, potranno non essere etichettati fino al 1° Gennaio 2025

Notifica ai centri antiveleni

Viene introdotta una centrale unica europea (PCN) per la registrazione dei preparati pericolosi. Le notifiche saranno costituite da un «dossier» dedicato in formato armonizzato, contenente la composizione chimica completa, dati tossicologici e altre informazioni rilevanti.

Come deve essere presentato il dossier armonizzato?

I fascicoli armonizzati possono essere notificati direttamente al PCN e da qui automaticamente inviati agli Stati membri interessati. Alcuni Stati membri potrebbero anche consentire la notifica attraverso i portali locali. La situazione è ancora in evoluzione e deve essere tenuta sotto controllo: il nostro dipartimento regolatorio segue continuamente gli sviluppi per aggiornare i nostri clienti.

Quando deve essere presentato il dossier armonizzato?

Le notifiche armonizzate devono essere presentate al PCN a partire dal 1° gennaio 2021 per i prodotti destinati ai consumatori che contengono una miscela classificata come pericolosa.

Posso registrare un prodotto prima del 1° gennaio 2021?

Sì, la registrazione presso i Centri antiveleni è obbligatoria anche ora, se la miscela che intendi immettere sul mercato è classificata come pericolosa!
Prima del 1° gennaio 2021, la registrazione deve essere effettuata presso il Centro antiveleni nazionale e deve soddisfare requisiti diversi nei vari Stati membri. Leggi qui per più informazioni.
È importante notare che le miscele già registrate negli archivi nazionali prima del 1 Gennaio 20121 e presenti sul mercato non devono essere ri-etichettate fino al 1° gennaio 2025.