Il Parlamento lituano ha recentemente approvato un pacchetto di leggi che rafforza in modo significativo le misure di controllo sui prodotti del tabacco, incluse le sigarette elettroniche e i prodotti da vaping. La decisione rientra in un più ampio impegno nazionale per ridurre l’uso di nicotina tra i giovani e tutelare la salute pubblica.
Tra le novità principali figurano:
- Divieto totale di aromi nelle sigarette elettroniche, ad eccezione del gusto tabacco.
- Limitazioni sulla vendita di prodotti da vaping nei pressi di scuole e ambienti frequentati da minori.
- Nuove restrizioni pubblicitarie, anche online, per impedire il marketing rivolto ai più giovani.
Secondo i legislatori, gli aromi dolci e fruttati rappresentano un elemento chiave dell’attrattiva che le sigarette elettroniche esercitano sui minori. L’obiettivo è prevenire l’iniziazione precoce e disincentivare l’uso ricreativo di nicotina.
Il provvedimento entrerà in vigore nel corso del 2025 e sarà accompagnato da campagne informative e controlli sempre più stringenti. La Lituania si allinea così ad altri Paesi europei che stanno rafforzando il proprio impianto normativo in materia di tabacco e prodotti alternativi.
Scrivi un commento