CHI SIAMO
CHI SIAMO
TRUSTiCERT è una PMI innovativa attiva a livello internazionale come partner regolatorio e scientifico per lo sviluppo del settore di sigaretta elettronica e relativi prodotti di consumo.
Il suo obiettivo più alto è sostenere la diffusione di tecnologie capaci di aumentare salute e benessere.
TRUSTiCERT è una PMI innovativa attiva a livello internazionale come partner regolatorio e scientifico per lo sviluppo del settore di sigaretta elettronica e relativi prodotti di consumo.
Il suo obiettivo più alto è sostenere la diffusione di tecnologie capaci di aumentare salute e benessere.
La storia

Le competenze che si ritrovano in TRUSTiCERT nascono nel mondo universitario. Qui, a partire dal 2012, i fondatori hanno coordinato un team di ricercatori per studiare gli aspetti scientifici correlati alla sigaretta elettronica, dall’impatto ambientale alla tossicologia inalatoria dei vapori. Negli anni successivi, complice il complesso panorama regolatorio che si sta delineando, questo team cresce, acquisisce nuove competenze e si struttura in dipartimenti fino a convogliare, nel 2017, in TRUSTiCERT. I soci fondatori, di estrazione universitaria, vogliono dedicare interamente le proprie risorse ed energie in ricerca e sviluppo e nei rapporti con le Istituzioni, per fornire pieno supporto tecnologico e regolatorio.
I dipartimenti

TRUSTiCERT è una realtà strutturata in 6 dipartimenti con altrettanti Dottori in ricerca (Ph.D.) in posizioni strategiche.
Mettiti comodo: pensiamo a tutto noi.
Il dipartimento Customer Support guida il cliente nel percorso di adeguamento alle normative. Un assistente dedicato si occupa di coordinare tutti i processi relativi ai tuoi prodotti, di seguire le scadenze e porsi come referente qualificato per ogni richiesta da e verso le Autorità competenti.
Il nostro ponte con le istituzioni, per essere sempre un passo avanti.
Il dipartimento regolatorio garantisce un’approfondita conoscenza del panorama normativo, che arricchisce conducendo un dialogo assiduo con le Istituzioni competenti per conoscerne in anticipo le evoluzioni.
Sicurezza dei prodotti: il pensiero fisso dei nostri scienziati.
Il dipartimento scientifico fornisce una preziosa e competente assistenza in diverse aree: dalla preparazione dei dossier tossicologici relativi ad ingredienti e composti chimici, all’identificazione dei componenti di rischio e pericolo, alla valutazione dell’impatto sulla salute tramite analisi in vitro ed in silico secondo i moderni paradigmi 3R e Tox21.
Niente sfugge alle nostre CPU.
Il dipartimento IT sviluppa sistemi automatizzati di gestione, elaborazione ed invio dei dati, che garantiscono processi fortemente controllati e svolti in completa sicurezza e riservatezza. Fornisce inoltre supporto a progetti di ricerca e sviluppo che necessitano di codici scritti su misura per il funzionamento di software o di componenti elettroniche.
Ci piace farci capire bene.
Il dipartimento Marketing e Comunicazione mette a disposizione dei partner e clienti la propria esperienza per realizzare siti web, blog o pagine/campagne social che rendano comprensibili e fruibili ad un ampio pubblico complessi aspetti tecnici e scientifici, per divulgare gli aspetti di sicurezza e qualità che contraddistinguono i loro prodotti.
Menti brillanti per le tue idee brillanti.
Il dipartimento R&D sviluppa proprietà intellettuale e trasferisce tecnologia e innovazione alle migliori aziende del settore.
Una forte sinergia tra i diversi dipartimenti ci permette di guidare i clienti nell’adeguamento alle normative TPD-II, con il processo di notifica, e CLP, in maniera efficiente, completa e coordinata.
Le collaborazioni

Accordi con laboratori partner certificati ci permettono di usufruire delle più avanzate tecnologie per soddisfare pienamente le richieste di analisi dell’attuale panorama normativo.
Grazie a prestigiose collaborazioni con Enti e Centri di ricerca internazionali attingiamo alle più avanzate competenze della chimica e della tossicologia.
Convenzione con Università degli Studi di Milano Bicocca relativa a:
- attività di collaborazione scientifica;
- attività di supporto alla didattica;
- attività di ricerca, consulenza e/o formazione commissionate;
- costituzione di comitato scientifico;
- partecipazione a bandi nazionali/internazionali di sostegno finanziario.
Le affiliazioni

TRUSTiCERT è Socio Effettivo UNI (codice socio 169929) e in quanto tale contribuisce alla costruzione delle norme tecniche del settore delle sigarette elettroniche e liquidi di ricarica.
I nostri esperti siedono ai tavoli della Commissione Tecnica UNI/CT 042/GL67, della Commissione Tecnica CEN/TC 437 e della Commissione Tecnica ISO/TC 126/SC 3.

TRUSTiCERT aderisce alla NExT Innovation®, modello esclusivo messo a punto da ComoNExT – Innovation Hub.
La NExT Innovation® raccoglie le competenze specifiche delle aziende incubate in Como Next in grado di offrire servizi e prodotti innovativi e le mette a disposizione di enti esterni che vogliano aumentare la competitività tramite pratiche di innovazione e di trasformazione digitale.
